CHI SIAMO


L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI

Vittorio Emanuele I Re di Sardegna, il 13 luglio 1814, con la promulgazione delle Regie Patenti, istituisce il corpo militare dei Carabinieri. Nel 1861, con l’Unita’ d’Italia, il Corpo divenne la prima Arma del nuovo esercito nazionale.

Nel 1886 nasce a Milano la Società di mutuo soccorso fra i congedati e i pensionati carabinieri con lo scopo di:

- Sussidiare i soci ammalati;

- Interessarsi al fine di procurare lavoro o impiego ai soci disoccupati;

- Onorare i soci che decedono;

- Prendere parte a tutte le cerimonie o feste che esaltano la Fede e la grandezza della Patria e delle Istituzioni;

- Tenere il massimo contatto e la massima cordialità con le altre Associazioni;

- Mantenersi estranei da attività politiche;

L’iniziativa milanese suscitò subito grande interesse e negli anni seguenti furono costituite in tutta l’Italia numerose sezioni. L’Istituzione divenne Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo. Infine, nel 1956, con decreto del Presidente della Repubblica (n. 1286 del 25 luglio 1956) fu approvato il vigente Statuto Organico della “Associazione Nazionale Carabinieri”.

La Presidenza Nazionale (www.assocarabinieri.it), a cui fanno riferimento gli Ispettorati Regionali, ha sede a Roma. E’ attualmente Presidente nazionale il Gen. C.A. Libero Lo Sardo. Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri è per Statuto Presidente onorario.

L’ispettorato della Sicilia, a cui la Sezione di Trapani appartiene, è attualmente presieduto dal Gen. B. Antonio Serva.

Il Coordinatore Provinciale delle Sezioni della provincia di Trapani è Giongrande Pietro.

Il Presidente della Sezione di Trapani è il Maresciallo Maggiore Grippo Francesco. 

L’Associazione Nazionale Carabinieri conta oggi oltre 205.000 carabinieri in congedo e oltre 115.000 carabinieri in servizio.

Le sezioni sono così dislocate:

- 1673 nel territorio nazionale e 24 all’estero.


 

LA SEZIONE DI TRAPANI

 La Sezione di Trapani è una delle più antiche di Sicilia. Ricostituita nel dopoguerra e accresciuta nel corso degli anni, la Sezione ha visto succedersi alla sua guida numerosi presidenti tra i quali si ricordano il S.Tenente cpl (r) Donato Arturo, il M.llo (c) Di Bartolo Alberto.

Numerose sono le iniziative poste in essere negli ultimi anni grazie all’apporto fornito dai presidenti, affiancati dall’esperienza dei soci non più giovani. Tra queste si ricordano i servizi del Nucleo di Volontariato a Trapani in occasione di numerose manifestazioni, tra le quali l’America’s cup nel 2005.

LA SOTTOSEZIONE DI BUSETO PALIZZOLO

La Sezione di Trapani ha una Sottosezione a Buseto Palizzolo, Via Andrea Spada, 61.

La Sottosezione è stata ufficialmente costituita con lettera n. 25/95 del 5 ottobre 1995 dell’Ispettorato Regionale per la Sicilia Occidentale a firma del Generale C.A. Milillo Ignazio, indirizzata per competenza alla Sezione di Trapani e per conoscenza alla Presidenza Nazionale di Roma.

Il fiduciario è il S.Tenente cpl (r) Poma Antonino. Alfiere è il Vice Brigadiere (c) Alastra Michele.

La Sottosezione è attualmente composta da un piccolo nucleo di carabinieri in congedo e familiari.

In passato ha attivato col comune di Buseto Palizzolo una convenzione per lo svolgimento di varie attività complementari e non sostitutive dei servizi di competenza dello stesso Ente nel campo del sociale e precisamente per il servizio di:

- vigilanza e sorveglianza presso gli edifici scolastici cittadini allo scopo di tutelare la sicurezza dei ragazzi all’entrata ed all’uscita da scuola e assistenza sugli scuolabus;

- sorveglianza e vigilanza nelle biblioteche, nei musei, mostre, feste patronali, al fine di consentirne una migliore fruizione ai cittadini.

Fanno parte della Sottosezione di Buseto Palizzolo:

·         S.Tenente cpl (r) dr. Poma Antonino;

·         Vice Brigadiere (c) Alastra Michele;

·         Carabiniere (c) Sugameli Pietro;

·         Carabiniere (c) Stivala Roberto;

·         Carabiniere (c) Poma Alfio;

·         Carabiniere (c) Poma Lorenzo;

·         Carabiniere (c) Poma Vito Alessandro;

·         Socia familiare Vultaggio Angela;

·                                Poma Valeria Benedetta;

·                                Daidone Valentina.

 

 

 

 

 

Gen.C.A. Libero Lo Sardo

Presidente Ass. Naz. Carabinieri